
Siamo lieti di presentarvi la nuova pagina dedicata al restauro di mobili Modernariato, un'estensione naturale della nostra passione trentennale per l'arte e la storia dell'arredo.
Per noi, il Modernariato non è solo "vintage", ma una fondamentale espressione di design che merita la stessa cura e il medesimo rispetto riservato all'Antiquariato classico.
Perché il restauro del Modernariato?
I mobili di design degli anni '50, '60 e '70, spesso caratterizzati da finiture industriali, laccature e materiali innovativi, invecchiano in modo diverso rispetto al mobile antico. Il nostro intervento mira a:
Rispettare l'autenticità: utilizziamo tecniche e materiali specifici per il design del '900, assicurando che il restauro mantenga intatto il carattere originale del pezzo.
Recupero funzionale ed estetico: riportiamo allo splendore le laccature, curiamo i rivestimenti in tessuto o pelle, e ripristiniamo le funzionalità meccaniche, garantendo una nuova lunga vita all'oggetto.
Intervento mirato: dal trattamento antitarlo specializzato fino al ripristino delle finiture più delicate, ogni intervento è studiato per le peculiarità del mobile modernariato.
Offriamo un servizio completo e artigianale, basato sull'esperienza e la profonda conoscenza degli stili, dal Biedermeier all'Art Déco, fino al design svedese e italiano degli anni '60 e '70: restauro conservativo di strutture, impiallacciature e meccanismi. Finiture specifiche per laccature lucide o opache, tipiche del design industriale.
Rifacimento tappezzerie e imbottiture in collaborazione con artigiani esperti.
Con noi, il vostro mobile moderno non viene solo riparato, ma reinterpretato nel pieno rispetto della sua storia progettuale, pronto a tornare protagonista nel vostro spazio.